Immobiliare.it ha stilato la guida perfetta per un rientro poco traumatico. Ecco cosa fare per tornare a casa dopo le ferie senza brutte sorprese.
Ci siamo. Le tanto attese ferie sono ormai arrivate (quasi per tutti). E con le valigie già fatte, non vedete l'ora di godervi le tanto meritate vacanze. Ma siete sicuri di avere davvero pensato a tutto prima della vostra dipartita?
Immobiliare.it ha stilato la guida perfetta per un rientro poco traumatico, con tutto quello che andrebbe fatto per passare un sereno periodo di ferie e tornare a casa senza brutte sorprese. Vediamo nel dettaglio tutti i consigli del colosso degli annunci online.
La cucina è una delle stanze da controllare bene. Pulite e svuotate il lavello da stoviglie e rimasugli di cibo. Gettate inoltre via tutta la spazzatura e sciacquate e asciugate i secchi: una quantità, seppur minima, di residui organici potrebbe creare cattivi odori e attirare insetti. Se avete una cucina a gas, chiudete la manopola centrale che regola l’erogazione e pulite bene anche i fornelli.
Se avete deciso di spegnere l’interruttore generale dell’impianto elettrico ricordatevi di svuotare bene e sbrinare frigorifero e freezer. Ma soprattutto ricordatevi di lasciare aperti gli sportelli per evitare che si formino muffe.
Se, invece, non staccherete l’elettricità abbiate comunque cura di eliminare dal frigorifero tutti gli alimenti deperibili e pulitelo bene.
Immobiliare.it svela inoltre un trucchetto molto semplice per sapere se è mancata la corrente per un lungo periodo. Il consiglio è quello di mettere nel freezer un contenitore pieno d’acqua e aspettare che si ghiacci. Una volta che questa sarà ghiacciata poggiate in cima una monetina. Vi accorgerete se dovesse essere mancata la corrente dalla posizione della moneta: se è ancora lì dove l’avete lasciata nessun problema; ma se la troverete all’interno del contenitore vuol dire che la corrente è saltata il tempo necessario perché il ghiaccio si sciogliesse. La catena del freddo è stata interrotta e sarà meglio non consumare gli alimenti che avevate conservato in freezer.
Assicuratevi anche che tutti i pacchi di farina, sale, zucchero, pasta e riso siano ben chiusi, l’ideale sarebbe travasare tutto all’interno di contenitori ermetici, in modo da non attirare insetti.
Staccate la spina a tutti gli elettrodomestici non necessari come forno, microonde, lavatrice, lavastoviglie, eviterete sprechi inutili. Allo stesso modo assicuratevi che anche computer, consolle per video giochi e altri apparecchi elettrici siano staccati dalla corrente.
Per i televisori bisogna staccare anche il collegamento dell’antenna TV, in questo modo eviterete di trovare il dispositivo danneggiato a causa di un fulmine che ha colpito l’antenna.
Prima di partire controllate che non ci siano rubinetti sgocciolanti e che su muri, soffitti e pavimenti non ci siano aloni di umidità, segni di perdite o infiltrazioni d’acqua. Se potete chiudete la valvola centrale dell’acqua, in caso contrario assicuratevi che tutti i rubinetti siano ben chiusi e non tappate gli scarichi, nel caso di una perdita di acqua rischiereste di generare un allagamento.
Sempre per non sprecare energia ricordatevi anche di spegnere lo scaldabagno, nessuno avrà bisogno di una doccia calda in vostra assenza.
Se potete, affidate le chiavi di casa a un amico o un parente, in modo che qualcuno possa prendersi cura delle vostre piante, svuotare la cassetta della posta e avvisarvi tempestivamente in caso di problemi.
Proteggete la casa dai furti: prima di uscire di casa assicuratevi che grate, tapparelle e finestre siano ben chiuse, attivate l’allarme anti intrusioni, se ne avete uno, e chiudete bene la porta d’ingresso. E buone vacanze!