Antisismica, modulare ed ecologica: è la casa 100% made in Italy progettata dall'architetto Renato Vidal

Antisismica, modulare ma soprattutto ecologica. Si chiama M.A.D.I ed è la casa destinata a rivoluzionare il concetto stesso di abitazione. Disegnata dall'architetto italiano Renato Vidal, è una casa prefabbricata e pieghevole, che consente l'abbattimento dei consumi energetici e ultimo, ma non meno importante, si costruisce in sole sei ore, senza l'ausilio di nessuna fondazione.
Acronimo di Modulo Abitativo Dispiegabile, M.A.DI. è un sistema costruttivo che usa la tecnica del dispiegamento per la realizzazione di edifici antisismici in grado di “crescere, cambiare e spostarsi”.
La struttura viene infatti prefabbricata in azienda con moduli composti in legno XLAM o CLT che, coadiuvati dalle coibentazioni ad alta densità in lana di roccia, fibra di legno e poliuretano espanso, assicurano anche ottime prestazioni termiche. Finita la produzione, poi, i moduli vengono caricati sul camion e trasportati dove verranno letteralmente dispiegati e resi abitabili in poco meno di 6 ore.
Le strutture M.A.DI. non consumano territorio perché non necessitano di fondazioni e non occorre prevedere un basamento in cemento in quanto la struttura può essere temporaneamente posizionata direttamente sul terreno purché livellato. Qualora invece dovessero venire impiegati per periodi lunghi, il consiglio della casa produttrice è quello di appoggiarla o ancorarla al suolo su una fondazione a vite, un innovativo sistema di fissaggio, non impattante e recuperabile al 100%.
Gli impianti (impianto idrico-sanitario, elettrico, di climatizzazione e di scarico delle acque) sono preinstallati così come sono preinstallati gli allacci per la cucina.
Nella versione standard vengono prodotte in classe energetica B ma, se richiesto dal committente, possono essere facilmente portate ad una classe A e superiore. L’aggiunta di pannelli solari può rendere le strutture M.A.DI. energeticamente autonome.
Il prezzo? 800 euro per metro quadrato (che comprende anche trasporto e montaggio se entro 200 km dalla sede dell’Azienda). Attualmente la casa prefabbricata in legno pieghevole è realizzabile in tre diversi modelli: la versione base di 27 metri quadrati costa 28mila euro, la più cara è il modulo triplo - Family, 84 metri quadrati e 62mila euro. Costi ridotti, e la garanzia di avere una casa che si può spostare a piacimento, con zero impatto ambientale.

Antisismica, modulare ma soprattutto ecologica. Si chiama M.A.D.I ed è la casa destinata a rivoluzionare il concetto stesso di abitazione. Disegnata dall'architetto italiano Renato Vidal, è una casa prefabbricata e pieghevole, che consente l'abbattimento dei consumi energetici e ultimo, ma non meno importante, si costruisce in sole sei ore, senza l'ausilio di nessuna fondazione.
Acronimo di Modulo Abitativo Dispiegabile, M.A.DI. è un sistema costruttivo che usa la tecnica del dispiegamento per la realizzazione di edifici antisismici in grado di “crescere, cambiare e spostarsi”.
La struttura viene infatti prefabbricata in azienda con moduli composti in legno XLAM o CLT che, coadiuvati dalle coibentazioni ad alta densità in lana di roccia, fibra di legno e poliuretano espanso, assicurano anche ottime prestazioni termiche. Finita la produzione, poi, i moduli vengono caricati sul camion e trasportati dove verranno letteralmente dispiegati e resi abitabili in poco meno di 6 ore.
Le strutture M.A.DI. non consumano territorio perché non necessitano di fondazioni e non occorre prevedere un basamento in cemento in quanto la struttura può essere temporaneamente posizionata direttamente sul terreno purché livellato. Qualora invece dovessero venire impiegati per periodi lunghi, il consiglio della casa produttrice è quello di appoggiarla o ancorarla al suolo su una fondazione a vite, un innovativo sistema di fissaggio, non impattante e recuperabile al 100%.
Gli impianti (impianto idrico-sanitario, elettrico, di climatizzazione e di scarico delle acque) sono preinstallati così come sono preinstallati gli allacci per la cucina.
Nella versione standard vengono prodotte in classe energetica B ma, se richiesto dal committente, possono essere facilmente portate ad una classe A e superiore. L’aggiunta di pannelli solari può rendere le strutture M.A.DI. energeticamente autonome.
Il prezzo? 800 euro per metro quadrato (che comprende anche trasporto e montaggio se entro 200 km dalla sede dell’Azienda). Attualmente la casa prefabbricata in legno pieghevole è realizzabile in tre diversi modelli: la versione base di 27 metri quadrati costa 28mila euro, la più cara è il modulo triplo - Family, 84 metri quadrati e 62mila euro. Costi ridotti, e la garanzia di avere una casa che si può spostare a piacimento, con zero impatto ambientale.