
Ci siamo. Dopo i rovesci degli scorsi giorni e il maltempo, che si prevede imperverserà sull'intera penisola per tutta la settimana, la stagione fredda è ormai iniziata.
E, come ogni anno, è arrivato il momento di iniziare ad attrezzarsi per riscaldare a dovere la propria casa. E, perché no, di cercare di risparmiare in bolletta.
L'Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) ha lanciato, con questo obiettivo, una proposta assolutamente innovativa, che fa del green il più prezioso alleato contro il freddo. Di cosa si tratta? Semplice: di utilizzare un “cappotto verde” per isolare le proprie abitazioni. Come? Con piante ed essenze vegetali da coltivare su tetti, terrazzi e sulle pareti esterne degli edifici.
L'insieme degli elementi verdi va infatti a creare una sorta di cuscinetto isolante intorno a case e condomini. Questo, durante l’inverno, produce un effetto “camino” fra la parete dell’edificio e la “coperta” vegetale, andando a ridurre la dispersione termica. Il che, stando agli esiti delle ricerche che l'Enea sta portando avanti, permette di accumulare un risparmio in bolletta da 3 al 10 per cento.
Benefici questi, che si avrebbero anche in estate, quando le piante permetteranno di avere case più fresche e ridurre l'utilizzo del condizionatore.